02 Novembre 2025

Icona Meteo 15 °C Cielo coperto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Radda, Archeoinsieme, passeggiando nella storia alla scoperta di Collepetroso

Radda, Archeoinsieme, passeggiando nella storia alla scoperta di Collepetroso

Una giornata dedicata alla scoperta, alla natura e all’inclusione: sabato 8 novembre 2025 si terrà Archeoinsieme – Passeggiando nella storia alla scoperta di Collepetroso, l’appuntamento promosso da Via Romea Sanese Accessibile APS in collaborazione con il Gruppo Archeologico Salingolpe, nell’ambito del progetto di archeologia pubblica presso il Castellare di Collepetroso.

L’iniziativa offre ai partecipanti un’occasione unica per conoscere da vicino la storia e i segreti archeologici di uno dei luoghi più suggestivi del territorio di Radda in Chianti, accompagnati dagli archeologi e dai volontari del Gruppo Salingolpe.
Il percorso, lungo circa 3,5 km, si sviluppa tra boschi e panorami chiantigiani, unendo cammino, cultura e convivialità.

Durante la mattinata si terrà una visita guidata agli scavi archeologici condotta dal Gruppo Archeologico Salingolpe, seguita da una merenda conclusiva offerta a tutti i partecipanti, accompagnata da un buon bicchiere di Chianti Classico.

Il tracciato è accessibile e inclusivo, con la possibilità di utilizzare la joëlette, la speciale carrozzina fuoristrada che consente la partecipazione anche a persone con disabilità motoria, garantendo così un’esperienza davvero condivisa e aperta a tutti.

La partecipazione prevede un contributo di 10 euro, comprensivo di polizza assicurativa giornaliera per i non iscritti FIE.

Le prenotazioni sono obbligatorie entro il 5 novembre 2025 tramite il sito ufficiale  www.romeasaneseaccessibile.eu.

Il progetto è realizzato con il contributo del Comune di Radda in Chianti, della Fondazione Il Cuore si Scioglie e della Castellare Petroso Srls, a sostegno delle attività di valorizzazione e ricerca archeologica nel Chianti.

Un invito a vivere un’esperienza di cammino, scoperta e condivisione, immersi nella storia meno nota del Chianti.

© Riproduzione riservata.
Condividi: